L’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana è l’ordine professionale che riunisce tutti gli esercitanti la professione di psicologo. È un ente pubblico non economico vigilato dal Ministero della Salute ed istituito ai sensi della Legge n° 56 del 18 febbraio 1989.
Entra per scaricare il modulo a te necessario. Ricordati di consultare la sezione FAQ per ulteriori informazioni.
Chiunque ritenga che un professionista iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana abbia violato il Codice Deontologico nell'esercizio dell'attività, può presentare una segnalazione all'Ordine.
Chiunque avesse il sospetto di esercizio abusivo della professione può presentare una segnalazione all'Ordine.
Gli uffici della sede rimarranno chiusi per le festività pasquali dal 15 al 19 aprile compresi. Le attività degli uffici e l’accoglienza telefonica riprenderanno regolarmente mercoledì 20 aprile.
Per problemi tecnici, dovuti all’interruzione di corrente elettrica nella zona, la segreteria dell’Ordine resterà chiusa per l’intera giornata di Mercoledì 16 febbraio.
Gli uffici della sede rimarranno chiusi per le festività natalizie dal 24 dicembre al 7 gennaio compresi. Le attività degli uffici e l’accoglienza telefonica riprenderanno lunedì 10 gennaio 2022.
Prorogata al 30/11/2021 la scadenza per la presentazione delle richieste di concessione dei voucher formativi.
Si rende noto che per procedere con l’iscrizione all’Albo, è necessario attendere che le Commissioni Esaminatrici, a sessione conclusa, pubblichino sul sito istituzionale dell’Ateneo l’elenco ufficiale degli abilitati, firmato dal Presidente e dai componenti la Commissione.
La quota di iscrizione annuale è obbligatoria per tutti gli iscritti e conditio sine qua non per il legittimo esercizio della professione.
L'iscritto può richiedere in qualunque momento la propria cancellazione dall’Albo o richiedere il trasferimento ad altro Ordine Regionale /Provinciale.
Per essere inseriti nell’elenco degli psicoterapeuti è necessario aver conseguito una specializzazione quadriennale DOPO la Laurea in Psicologia.
Per procedere al pagamento della quota annuale tramite pagoPA è necessario accedere all’area riservata del sito dell’Ordine e scaricare il pdf.
Il tesserino viene inviato direttamente dall'Ordine, all'atto dell'iscrizione; se non lo hai ricevuto puoi richiederlo compilando apposito modulo.
Utilizza una dichiarazione sostitutiva di certificazione per certificare la tua iscrizione all'Ordine presso gli enti pubblici e privati.
L’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana può concedere il patrocinio in favore di iniziative d’interesse generale.
Indicazioni per la pubblicazione di articoli e recensioni di libri per la rivista on-line o cartacea, a cura della Commissione Redazione.
Consulta l’Albo degli Psicologi della Regione Sicilia e trova i professionisti a te più vicini.Puoi cercare solo i professionisti abilitati all’esercizio della professione iscritti nella regione Sicilia.