Gli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Sicilia e Veneto hanno preparato per i propri iscritti e iscritte una guida per rispondere alle tante richieste sul tema ECM.

• Chi sono i destinatari dell’obbligo formativo ECM?

• Da quando decorre l’obbligo formativo per un professionista?

• Rientra nell’obbligo ECM anche il professionista iscritto all’ordine che non esercita?

Nelle pagine della guida (disponibile tra gli allegati di questa sezione) troverete le risposte alle domande più frequenti: una sintesi che ha come obiettivo quello di aiutare ogni professionista ad orientarsi tra scadenze, obblighi e riferimenti normativi in continua evoluzione.


Progetto FormAPP – Formazione ECM gratuita per Psicologhe e Psicologi

Un altro importante progetto a sostegno delle iscritte e degli iscritti condiviso tra gli Ordini di Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Sicilia e Veneto.

Le iscritte e gli Iscritti dei 7 Ordini in regola con l’iscrizione potranno accedere alla Piattaforma comune, completamente gratuita, per scegliere tra tutti i corsi presenti quelli più graditi o coerenti con il proprio fabbisogno formativo e percorso professionale.

L’offerta dei corsi è in aggiornamento.

Elementi di deontologia professionale
Durata: 4 Ore
Crediti ECM: 4
Data inizio corso: 16 ottobre 2024
Data fine corso: 15 ottobre 2025
Relatori: Dott. Pietro Stampa, Dott.ssa Cinzia Schiappa

Identità di genere e orientamento sessuale: aspetti clinici, sociali, giuridici e deontologici
Durata: 7 Ore
Crediti ECM: 7
Data inizio corso: 16 ottobre 2024
Data fine corso: 15 ottobre 2025
Relatori: Dott.ssa Luana Valletta, Dott.ssa Margherita Graglia, Dott. Gianluca Dradi, Dott.ssa Paola Biondi

Pazienti fragili. Aspetti etici, deontologici e professionali del lavoro con anziani e persone con ridotta capacità 
Durata: 14 Ore
Crediti ECM: 14
Data inizio corso: 26 ottobre 2024
Data fine corso: 25 ottobre 2025
Relatori: Dott. Federico Zanon, Dott.ssa Elena Tessari, Dott.ssa Alessandra Bocchio Chiavetto, Dott.ssa Jessica Cira Madonna, Dott.ssa Valentina Molteni, Dott.ssa Marina Olivieri, Dott.ssa Elisa Mencacci

Atti tipici dello psicologo tra deontologia e tutela
Durata: 8 Ore
Crediti ECM: 8
Data inizio corso: 15 novembre 2024
Data fine corso: 14 novembre 2025
Relatori: Dott.ssa Laura Russo, Dott.ssa Francesca Elad Scottoni, Dott. Mauro Grimoldi, Dott. Angelo Rega, Dott. Stefano Caruson, Dott.ssa Maria de Martino, Dott.ssa Rosalia di Giovanni

La psicologia di base e nel contesto delle Case di Comunità: le sfide per una nuova psicologia di prossimità tra modelli, riferimenti normativi, sperimentazioni e nuove opportunità
Durata: 5 Ore
Crediti ECM: 5
Data inizio corso: 12 dicembre 2024
Data fine corso: 11 dicembre 2025
Relatori: Dott.ssa Valeria Maria Ornella Totta, Dott. Armando Cozzuto, Dott.ssa Virginia Martelli, Dott. Ivano Frattini, Dott.ssa Rachele Nanni, Dott. Luigi Chiri, Dott.ssa Arianna Montali, Dott. Lorenzo Scaglietti, Dott.ssa Angela Torella, Dott. Armando Toscano

Digital, technostress e cambiamento nelle organizzazioni
Durata: 2 Ore
Crediti ECM: 2
Data inizio corso: 2 gennaio 2025
Data fine corso: 31 dicembre 2025
Relatori: Dott. Sergio Sangiorgi; Dott. Elvis Mazzoni; Dott.ssa Luana Valletta

I Disturbi specifici dell’apprendimento tra psicologia clinica e scolastica
Durata: 9 Ore
Crediti ECM: 9
Data inizio corso: 2 gennaio 2025
Data fine corso: 31 dicembre 2025
Relatori: Prof.ssa Antonella D’Amico; Dott. Gianluca Lo Presti; Dott.ssa Laura Valletta; Dott.ssa Francesca Cavallini

Il desiderio di un figlio e la nascita di un genitore tra infertilità e perinatalità. Aspetti etici, deontologici e di lavoro 
Durata: 7 Ore
Crediti ECM: 7
Data inizio corso: 2 gennaio 2025
Data fine corso: 31 dicembre 2025
Relatori: Dott.ssa Emanuela Rodriguez; Dott.ssa Veronica Simeone; Dott.ssa Marzia Duval; Dott.ssa Margherita Riccio; Dott.ssa Marisa D’Arrigo; Dott. Dario Ummarino; Dott.ssa Giuditta Rosmarino; Dott.ssa Carmela Rezza; Dott.ssa Giusy Di Lorenzo; Dott. Alessandro Colucci

Prevenzione e intervento psicologico nelle malattie croniche
Durata: 10 Ore
Crediti ECM: 10
Data inizio corso: 2 gennaio 2025
Data fine corso: 31 dicembre 2025
Relatori: Dott.ssa Paola Medde; Dott.ssa Caterina Pilo; Dott.ssa Emanuela Paone; Dott.ssa Iris Caterina Maria Zani; Dott.ssa Stefania Carnevale; Dott.ssa Elisabetta Iannelli; Dott. Marco Tamelli

Uomo e natura: dalla psicologia ambientale, alla psicologia dei luoghi, all’ecopsicologia
Durata: 7 Ore
Crediti ECM: 7
Data inizio corso: 2 gennaio 2025
Data fine corso: 31 dicembre 2025
Relatori: Dott.ssa Roberta Legnini; Dott.ssa Alice Bettini; Dott. Enrico Perilli; Arch. Marcello Borrone

Etnopsicologia e psicologia delle migrazioni
Durata: 13 Ore
Crediti ECM: 13
Data inizio corso: 2 gennaio 2025
Data fine corso: 31 dicembre 2025
Relatori: Dott.ssa Gloria Di Rocco; Dott. Raffaele Di Cesare; Dott. Alessio Sangiuliano; Dott. Christian Valentino; Dott. Emanuele Cosimo Altomare; Dott. Domenico Agresta; Dott.ssa Maria Chiara Monti; Dott.ssa Gandolfa Cascio; Dott.ssa Oriana Todaro; Dott. Natale Losi; Dott. Pietro Alfano; Dott. Sebastiano Vinci; Dott.ssa Serena Vitulo

Il corpo viene prima. Intercorporeità e co-creazione del Sé corporeo infantile nella relazione precoce genitore-bambino
Durata:
6 Ore
Crediti ECM:
6
Data inizio corso: 2 gennaio 2025
Data fine corso: 31 dicembre 2025
Responsabile scientifico: Dott.ssa Silvia Di Giuseppe
Relatore: Dott. Rosario Montirosso

Vecchie e nuove dipendenze: dall’approccio teorico al trattamento
Durata: 6 Ore
Crediti ECM: 6
Data inizio corso: 2 gennaio 2025
Data fine corso: 31 dicembre 2025
Responsabile scientifico: Dott.ssa Silvia Di Giuseppe
Relatori: Dott.ssa Laura Piccinini; Dott. Paolo Antonelli

Come iscriversi?

Clicca sul link https://www.formeeting.it/formaonweb/ per accedere alla Piattaforma di erogazione dei corsi ECM.
Direttamente nella homepage scegli tra le icone dei corsi cliccando su quelli prescelti, e compila la relativa scheda d’iscrizione.
Riceverai le credenziali di accesso per visionare i video e i materiali, che saranno tutti fruibili fino alla data di scadenza indicata.

Quindi, in pratica:
1 – Entra, registrati, ricevi le credenziali
2 – Segui il/i corso/i on-line prescelto/i
3 – Rispondi al questionario e compila la customer satisfaction
4 – Scarica l’attestato dei crediti ECM
5 – Ottieni i crediti

Si segnala che i crediti ECM acquisiti tramite i corsi disponibili su FormAPP verranno inviati a Cogeaps direttamente dal Provider entro 90 giorni dalla scadenza dell’evento.
Si sottolinea inoltre, che tali crediti non rientrano nella categoria dell’autoformazione.
La procedura è gestita dal Provider e non è necessario caricarli autonomamente.

Per chi ha completato i corsi ECM in scadenza al 31.12.2023, i relativi crediti saranno visibili sui profili personali Cogeaps non prima di aprile 2024.

Per ogni evenienza, abbiamo anche pensato di mettere a tua disposizione un servizio di assistenza telefonica dedicato dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00, al numero 334-3871721 oltre che via mail a corsi@formaitalia.it