AVVISO PER LA FORMAZIONE DI ELENCO PROFESSIONISTI PSICOLOGI CON DOCUMENTATA ESPERIENZA FORMATIVA E PROFESSIONALE NELL’AMBITO DELLA RACCOLTA DELLE SOMMARIE INFORMAZIONI TESTIMONIALI
Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia e Procura della Repubblica presso il Tribunale di Messina
In data 27 Aprile 2022 è stato stipulato un Protocollo d’Intesa fra l’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia (in seguito OPRS) e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Messina.
Il Protocollo prevede che l’OPRS individui fra i suoi iscritti coloro i quali possiedono la formazione e le esperienze necessarie al fine di collaborare alle indagini condotte dai Magistrati della Procura di Messina, supportando questi e la Polizia Giudiziaria nella raccolta delle Sommarie Informazioni Testimoniali (S.I.T.).
Gli Psicologi individuati potranno offrire la disponibilità ad essere reperibili nei casi di urgenza per cui la Procura di Messina ha necessità di collaborazione da parte del Professionista Psicologo. Si sottolinea che gli Psicologi che offrono disponibilità per la reperibilità nei casi di urgenza devono essere residenti/domiciliati, per ovvie ragioni, esclusivamente nella provincia di Messina.
L’escussione di minori vittime di abuso e maltrattamento fisico e/o psicologico prevede tecniche, modelli teorici ed operativi dell’ambito psico-forense, che sono in continuo aggiornamento e sui quali in Italia vi è un intenso dibattito scientifico.
Come stabilito nel Protocollo d’Intesa (Art.2) l’OPRS si impegna ad individuare i Professionisti che hanno maturato documentata esperienza formativa e professionale nell’ambito della raccolta delle sommarie informazioni testimoniali. Al contempo, OPRS si impegna a garantire agli psicologi presenti in elenco percorsi di formazione e aggiornamento in materia.
L’OPRS si impegna ad aggiornare l’elenco con cadenza annuale e gli elenchi dei professionisti reperibili in caso di urgenza, con cadenza semestrale. Entrare a far parte della lista di professionisti psicologi a disposizione della Procura equivale ad acquisire garanzie dall’OPRS nel qualificarsi come professionisti già formati ed in grado di offrire la propria competenza. Sarà compito dell’OPRS individuare gli psicologi che con documentata e comprovata esperienza formativa e professionale nell’ambito dell’ascolto dei minori e dei soggetti vulnerabili.
L’individuazione dei professionisti sarà svolta seguendo i criteri indicati nella nota esplicativa seguendo parametri di trasparenza e nel rispetto della privacy e delle norme deontologiche della categoria professionale.
Preliminarmente appare utile chiarire e specificare a chi desidera candidarsi che:
I colleghi che faranno parte dell’elenco potranno chiedere di essere inseriti negli elenchi di professionisti prontamente disponibili/reperibili in caso di urgenza (compilando apposita domanda in carta semplice). Gli elenchi di reperibilità saranno compilati sulla base delle disponibilità segnalate dai professionisti e assicureranno la disponibilità per l’intera settimana. I colleghi che vorranno essere inseriti nell’elenco di reperibilità garantiranno di prestare la loro opera nel caso di richiesta urgente da parte dell’Autorità Giudiziaria nel giorno indicato.
La disponibilità dei professionisti reperibili in caso di urgenza sarà da considerarsi dalla 8.00 del mattino del giorno indicato alla 8.00 del giorno successivo (24 h). Tale reperibilità dovrà essere indicata da un minimo di uno ad un massimo di due giorni a settimana (da indicare nell’apposita domanda in carta semplice), per un intero semestre, comprendendo le giornate che ricadranno nelle festività. L’indicazione di tale giorni di reperibilità assume per il professionista formale impegno nei casi di richiesta da parte dell’Autorità Giudiziaria che ha necessità immediata della collaborazione del Professionista. Eventuali segnalazioni di reiterata indisponibilità del professionista giunte all’OPRS prevede la cancellazione dall’elenco di reperibilità.
Tempi e modalità di partecipazione:
A partire dal giorno 9/05/2022 sarà possibile compilare la domanda di partecipazione e dovrà essere presentata la seguente documentazione, entro giorni 15 (quindici) dalla pubblicazione sul sito OPRS:
La documentazione dovrà essere allegata via e-mail all’indirizzo protocolloprocura@oprs.it specificando nell’oggetto “Elenco Procura Messina”.
Tutti i file allegati dovranno essere in formato (.pdf), ad eccezione del modulo excel, che rimarrà nel formato originale (.xls).