Dagli anni ’90 ai giorni nostri stiamo assistendo ad un aumento esponenziale dell’incidenza sulla popolazione dei Disturbi dell’Alimentazione, con un evidente abbassamento dell’età della loro insorgenza: in Italia il 40% dei disturbi del comportamento alimentare interessano 2 milioni di giovani. Sulla base dei dati attuali e del lavoro svolto nel precedente Gruppo di Lavoro attivato presso l’Ordine su questa tematica, il Gruppo di Lavoro su “I disturbi dell’alimentazione in Sicilia” intende realizzare un ampliamento della mappatura epidemiologica ed attivare collaborazioni a vari livelli col mondo scientifico, della sanità e delle istituzioni scolastiche al fine di avviare azioni di sensibilizzazione e orientare a protocolli di cura accreditati efficaci ed adeguati. Dopo una prima fase di raccolta dei dati si intende, infatti, procedere con la loro divulgazione e l’avvio di incontri con i rappresentanti istituzionali al fine di attivare sinergie ed azioni congiunte. Tra gli obiettivi prioritari vi è quello dell’attivazione di un tavolo tecnico permanente che mantenga l’attenzione sul fenomeno e se ne faccia portavoce presso le Istituzioni che si occupano della cura per predisporre le azioni necessarie.
Coordinatore: Contentezza Rosalba Componenti: Parasporo Claudia, Prestidonato Antonio, Bagliesi Loredana, Di Giovanni Vincenza, Principe Gaia, Salviato Nicoletta, Pizzo Rosa Maria