Dalla stanza di terapia ai luoghi del mare popolati da fiabeschi personaggi dal grande valore simbolico. Questo è il viaggio affascinante e stimolante che ci regala la lettura del libro “Il mare non mente mai”, primo romanzo dello psicoanalista junghiano, saggista catanese, Riccardo Mondo, pubblicato nel 2023 da A&B editrice.
Il protagonista è uno psicoterapeuta che, sollecitato dall’improvvisa e dolorosa confessione di un paziente, prende contatto con propri vissuti e ricordi rimasti a lungo sommersi. Fa spazio alla sua parte infantile che giaceva in attesa di tornare allo scoperto. Ecco che le ferite diventano feritoie attraverso le quali vedere ed autenticamente vedersi. L’ostacolo una opportunità.
Lo psicoterapeuta in questo romanzo, il dottor Sottile, si spinge oltre la stanza del suo studio, oltre la sua mente logica e la sua fermezza di idee, oltre le certezze professionali, che nel lavoro lo avevano, fino a quel momento, contraddistinto. Recupera la sua sensibilità immaginativa e la ricchezza della dimensione fiabesca che gli consentono di riconnettersi con la propria storia ed i propri ricordi segreti, negati, perfino a se stesso. Proprio in questa dimensione fiabesca è impossibile non calarsi leggendo questo libro che contribuisce a riattivare le parti irrazionali, sane e genuine, dell’essere umano. Ciò grazie all’incontro del protagonista con diverse figure che animano questo quadro magico, questo viaggio introspettivo, quali: la maga dal linguaggio difficile da decifrare che esorta ad essere cauti e rispettosi dei luoghi; il vecchio marinaio e lo squalo custode di molti misteri passati e futuri; la balena Camilla messaggera di conoscenza ed i bambini impavidi che ascoltano. Tutto si svolge in posti suggestivi, tra questi lo Scoglio, magico isolotto, teatro degli incantesimi del negromante Eliodoro a cavallo dell’elefante.
L’ambientazione del libro, arricchito dalle illustrazioni di Claudio Conti, è il mare della nostra Sicilia, dove i miti della cultura hanno avuto origine. Il nostro mare troppo spesso non rispettato dalle prevaricazioni dell’essere umano. Il nostro mare, che proprio come l’inconscio, prima o poi restituisce sulle rive gran parte del ciarpame che scarichiamo in acqua. Il nostro mare che non mente mai, neanche quando ci inonda con l’irruenza delle sue maree.
Il testo, è un libro che offre tanti stimoli, una lettura piacevole intensa ed importante perché lascia un segno ricordandoci il valore della dimensione immaginativa nella cura di noi stessi, dell’ambiente e dell’Altro.
R. Mondo, Il mare non mente mai A&B Editrice, 2023
Lunedì 27 gennaio non sarà disponibile l’accoglienza telefonica.