Diffida all’ASP di Palermo
Tutela della professione | 18 Novembre 2021

Nell’ambito delle attività di vigilanza per la tutela del titolo professionale l’Ordine degli Psiologi della Regione Siciliana ha inviato una diffida all’ASP di Palermo con riferimento alla deliberazione n. 1068 del 15 settembre 2021 avente ad oggetto “Selezione, per soli titoli per la formulazione di graduatorie per il conferimento di incarichi a tempo determinato afferenti al personale dirigenziale e al personale del comparto” e pubblicata in GURS, sezione speciali concorsi, in data 29 ottobre 2021.

In particolare, è stato richiesto di modificare tempestivamente il contenuto della sopraindicata selezione pubblica nella parte in cui prevede, per la figura di Dirigente Psicologo di Psicoterapia, quale requisito specifico aggiuntivo “Requisiti curriculari ed esperienziali di tecnico comportamentale in analisi comportamentale applicata e del comportamento verbale (modello evidence based cognitivo comportamentale ad indirizzo ABA Applied Behaviour Analysis e/o Early Start Denver Model, secondo l’analisi funzionale del comportamento) oppure Diploma di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale.”

Riteniamo infatti che la scelta di limitare l’accesso a suddetta graduatoria unicamente a coloro i quali abbiano maturato tale requisito curriculare o, in alternativa, siano in possesso di tale specifico diploma di specializzazione indicato dal bando sia indubbiamente illegittima e dunque suscettibile di sindacato giurisdizionale.

Qui il testo completo della diffida.