13 Ottobre 2023
14.30-15.30 Registrazione e accoglienza dei partecipanti
15.30-16.15 Saluti istituzionali
16.15-19.00 Sessione di lavori “Permacrisis tra clinica e psicosociologia: lezioni introduttive” Modera M.T. Fenoglio, Presidente Esprì
16.15-16.45 Shock economy: oligarchi, future contracts e psicologia delle crisi F. Sbattella, Università Cattolica Milano
16.45-17.15 Il trauma permanente dell’umanità superflua. Esperienze in controtendenza E. Chicco, A. Mela, Associazione Psicologi nel Mondo
17.15-17.45 Dalla psicotraumatologia alla dimensione psicologico-sociale dei dipartimenti di salute mentale M. Mari, Direttore del DSM AST Ancona, Membro del GORES per il supporto psicologico Regione Marche
17.45-18.15 Discussione e conclusione dei lavori
18.30-20.00 Momento commemorativo Una partita a Dixit con Giovanni Nicoletti
14 Ottobre 2023
09.15-11.00 Permacrisis: l’era delle emergenze permanenti Lectio magistralis a cura di C. Lo Piccolo Psicoterapeuta Gruppoanalista, Consigliere dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana
11.00- 11.15 Coffee Break
11.15 – 13.30 Sessione di lavori “Guerra ed emergenze umanitarie. Esperienze dal conflitto ucraino- russo ed oltre” Modera G. Scurci, Associazione PsyPlus
11.15-11.45 Psicologia e Islam: quale incontro? L’approccio psico-sociale “Yohzer” nella Striscia di Gaza A. Mascena, Professore a contratto in Psicologia Sociale – Università degli Studi di Milano – Bicocca
11.45-12.15 Emergenza Ucraina: l’attività di consulenza online di ANPAS per le vittime di 2° e 3° livello S. Ius, Responsabile Nazionale Psicologia dell’Emergenza ANPAS
12.15-12.45 “L’Ucraina nel cuore”: l’Aiuto psicosociale e l’Arteterapia come sostegno a chi fugge dalla guerra. L’esperienza di Psicologi per i Popoli Torino D. Dallorto, Psicologi per i Popoli Torino
12.45-13.15 Discussione e conclusione dei lavori
13.30-14.30 Lunch
14.30-16.30 Sessione di lavori “Clima ed emergenze climatiche. Note multidisciplinari” Modera E. Sirolli, Associazione 180 Amici L’Aquila
14.30-15.00 Cambiamenti climatici nel Mediterraneo e in Sicilia F. Colombo, Meteorologo Aeronautica Militare
15.00-15.30 Sopravvivere alla perdita ambientale: uno sguardo antropologico sul lutto ecologico F. Carbone, Antropologa, PhD Student in Mutamento Sociale e Politico – Università degli Studi di Torino e Università degli Studi di Firenze
15.30-16.00 Climate Change Trauma: la proposta di una nuova categoria diagnostica R. E. Fioravanzo, Presidente Istituto Europeo di Psicotraumatologia e Stress Management 16.00-16.30 Conclusione dei lavori e discussione
16.30-16.45 Coffee Break
16.45-18.45 Sessione di lavori “Tra psicologia dell’emergenza e clinica. Fenomenologia del pandemico e del post-pandemico” Modera G. Cascio, Psicologi per i Popoli Regione Sicilia
16.45-17.15 Lo stato empirico della psicologia dell’emergenza in campo nazionale C. Iacolino, Professore Associato in Psicologia Clinica, Coordinatore del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche – Università “Kore” di Enna B. Cervellione, Psicologa e Psicoterapeuta, PhD Student in Psicologia Clinica – Università “Kore” di Enna
17.15-17.45 Oltre il Sé traumatizzato: principi per una psicologia della resilienza A. Schimmenti, Professore Ordinario in Psicologia Dinamica, Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica – Università “Kore” di Enna
17.45-18.15 La comunità social(e): le traiettorie erranti nella clinica dei giovani adulti R. Leonardi, Psicoterapeuta Gruppoanalista, Psicologa dell’emergenza CISOM e Coordinatrice del GdL in Psicologia dell’Emergenza dell’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia
18.15-18.45 COVID et blessures morales E. De Soir, Psicoterapeuta e PhD in Scienze Sociali e Militari
18.45-19.00 Discussione e conclusione dei lavori
19.00-20.00 Inquadrando Palestina. Diario di viaggio. Un aperitivo con M. Pirrello
15 Ottobre 2023
09.30-11.30 Sessione poster
11.30- 11.45 Coffee Break
11.45-13.00 Tavola rotonda “Permacrisis: lezioni apprese e risorse condivise” Modera M. T. Fenoglio che discute con P. Alfano, R. E. Fioravanzo, S. Ius, R. Leonardi, F. Sbattella, S. Sicali
13.00-13.30 Saluti finali
Evento accreditato 14 ECM
Info e iscrizioni: giornatesiciliane@psicologiperipopoli-sicilia.org
Scarica il Programma