La trasformazione digitale sta cambiando profondamente la professione psicologica, aprendo nuove opportunità ma anche nuove sfide. Questa conferenza esplora tre aree cruciali: le videoconsulenze, oggi sempre più centrali nel lavoro clinico, l’uso dell’Intelligenza Artificiale come strumento di supporto nella ricerca e nella pratica e le applicazioni della Realtà Virtuale, che offrono possibilità innovative per il trattamento di fobie, disturbi d’ansia e riabilitazione. I partecipanti potranno comprendere le potenzialità e i limiti di queste tecnologie, con uno sguardo attento agli aspetti etici e deontologici. L’obiettivo è offrire spunti pratici per integrare il digitale nella propria attività professionale, senza perdere di vista la centralità della relazione terapeutica. Un’occasione per aggiornarsi, confrontarsi con colleghi e immaginare insieme il futuro della psicologia.
09.00 Registrazione e accoglienza partecipanti
09.30 Saluti istituzionali e presentazione giornata
09:40 Psicologia Online e Video Consulenze, Intelligenza Artificiale e Psicologia
11:00 Coffee break
11:20 Realtà Virtuale e Benessere Psicologico, Discussione Generale sui tre temi
12:15 Question time
12.30 Conclusioni e saluti finali
I posti in sala disponibili sono 80; gli interessati devono inviare richiesta di pre-iscrizione attraverso il presente link.
La compilazione del modulo NON è da intendersi conferma dell’iscrizione.
Successivamente, la segreteria invierà conferma definitiva dell’iscrizione via mail ai primi iscrittisi in ordine cronologico.
La partecipazione all’evento non prevede il rilascio di crediti ECM
Informativa Privacy per gli iscritti all’evento.
Psicologo e psicoterapeuta. Segretario Società Italiana di Psicologia Dicitale, Consigliere dell’Ordine degli Psicologi della Toscana. Consigliere di Indirizzo Generale Enpap. Docente Master di I livello in Psicologia Digitale dell’Università  Cusano.