Il benessere psicologico nel periodo perinatale richiede formazione specialistica e aggiornamento costante per gli psicologi che operano nel settore.
La ricerca in questo campo sensibilizza sull’importanza della prevenzione e del supporto alle donne in gravidanza, alle madri e alle loro famiglie, specialmente in caso di problematiche psicologiche e psichiatriche. Il webinar organizzato dal Gruppo di Lavoro Psicologia e ricerca scientifica: stato attuale e prospettive future, in collaborazione con la Società Italiana di Psicologia Pediatrica (S.I.P.Ped.) e la Società Italiana per la Salute Mentale Perinatale (Marcè Italia), discute le recenti evidenze scientifiche nel campo della psicologia perinatale e le loro implicazioni pratiche, includendo esperienze sul campo e dati di ricerca.
Saluti – Dott. Dario Caminita, Coordinatore dei Gruppi di Lavoro Ordine Psicologi Regione Siciliana
Introduzione – Dott.ssa Valentina Lucia La Rosa
La psicopatologia perinatale e l’importanza della ricerca in questo campo – Dott.ssa Alessandra Bramante
Presa in carico, attraverso la ricerca, delle gravidanze a rischio, per la tutela del benessere evolutivo del feto – Prof.ssa Concetta Polizzi
Riflessione su: dal partum traumatico al Ptsd post partum: fattori di rischio, assesment e relazioni precoci mamma – bambino – Prof.ssa Chiara Ionio
Difficili percorsi di ricerca nel periodo Covid – Dott.ssa Maria Pistillo
Docente a contratto di Psicologia dello Sviluppo, Università degli Studi di Catania, Coordinatrice del Gruppo di Lavoro “Psicologia e ricerca scientifica: stato attuale e prospettive future”
Psicoterapeuta, Presidente della Sezione italiana dell’International Marcé Society for Perinatal Mental Health
Professore associato di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione, Università degli Studi di Palermo e direttivo SIPPed
Professore associato di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione, Università Cattolica di Milano e direttivo SIPPed
Cultore della materia di Psicologia dello Sviluppo, Università degli Studi Kore di Enna, Componente Gruppo di Lavoro “Psicologia e ricerca scientifica: stato attuale e prospettive future”