Webinar 3 – Trattamento multidisciplinare dei DCA: lavorare insieme
Luogo: Zoom
Data: 26 Febbraio 2022
Orario: 10:30 - 12:00

A cura del Gruppo di Lavoro “I disturbi dell’alimentazione in Sicilia”

In questo secondo appuntamento del ciclo di webinar dedicati ai DCA entriamo nel vivo del lavoro clinico multidisciplinare. Differenti competenze in dialogo nell’ottica di un trattamento complesso.
Psicologia e Dietistica insieme per una integrazione efficace.

Dott.ssa Rosalba Contentezza
Relatore:

Dott.ssa Rosalba Contentezza

Psicologa, Psicoterapeuta, Mindfulness MBCT Trainer, Presidente delegazione regionale PLP Italia.
Coordinatore del GDL dedicato ai DCA presso l’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana, già coordinatore del precedente GDL tematico e componente del GDL tematico indetto presso il CNOP alla scorsa consiliatura.
Specializzata in Psicoterapia gruppoanalitica alla COIRAG, corso di perfezionamento all’Università di Padova su diagnosi e trattamento dei disturbi alimentari, corso di approfondimento sui disturbi alimentari con AIDAP.
Docente a contratto presso l’Università di Palermo nel corso di Scienze della Nutrizione Umana, modulo “Psicologia dei Disturbi dell’alimentazione”- Dipartimento STEBICEF.
Docente presso l’IIPP (Istituto Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica, modulo “Psicoterapia dei Disturbi del comportamento alimentare”).


Dott. Andrea Cascino
Relatore:

Dott. Andrea Cascino

Rappresentante ufficiale delegato dell’Ordine dei dietisti.
Laurea in dietistica Università di Palermo 2006/2007.
Laurea in Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione Umana all’università di Firenze 2016.
Master in nutrizione e Dietetica in Nefrologia – Università di Pisa 2017.
Consigliere Albo professionale Sanitario Dietista Ordine TSRM PSTRP di Palermo.


Dott. Pino Disclafani
Relatore:

Dott. Pino Disclafani

Referente Ordine dei Medici della Provincia di Palermo per il gruppo di lavoro sui Disturbi Alimentari.
Responsabile dell’Area Gastroenterologica della SIMG ( Società Italiana di Medicina Generale) della Regione Sicilia, nonché Componente della stessa a livello Nazionale.
Coordinatore del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale per i Poli di Palermo, Catania e Messina.


Dott.ssa Rosa Maria Pizzo
Relatore:

Dott.ssa Rosa Maria Pizzo

Svolge la professione di dietista dal 2004 dopo avere conseguito la laurea in dietistica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Palermo. Già dal 2006 inizia la collaborazione con psicoterapeuti che, in team multidisciplinari con medici internisti, psichiatri e dietisti si occupano nello specifico della diagnosi e della cura dei DCA(Disturbi del Comportamento Alimentare).
A questa attività di base tra il 2007 e il 2012 si aggiunge una stretta collaborazione professionale con l’ospedale Buccheri la Ferla di Palermo, che la vede coinvolta sia nella riabilitazione cardiovascolare che nella ristorazione ospedaliera sino anche alla stesura del Dietetico Ospedaliero e al controllo HACCP.
Nel 2011 partecipa al corso di formazione proposto dalla UOL (Unità Operativa Locale) AIDAP di Oliveri Messina e UOL di Trapani per acquisire abilità e tecniche sulla terapia cognitivo-comportamentale o CBT sia sui Disturbi del Comportamento Alimentare che nella Terapia dell’Obesità. A questo corso segue l’iscrizione all’AIDAP Nazionale e attuazione, in equipe multidisciplinare, della Riabilitazione Nutrizionale attraverso un approccio cognitivo comportamentale.
Nel percorso professionale non mancano anche docenze a corsi OSA E OSS, relazioni a congressi e convegni, attestato di educatore FED dall’ASP 6 di Palermo.


Dott. Antonio Prestidonato
Relatore:

Dott. Antonio Prestidonato

Psicoterapeuta, Psicobiologo della nutrizione e del comportamento alimentare. Specializzato in terapia Cognitivo-Comportamentale, si specializza inizialmente all’Azienda Ospedaliera Policlinico di Palermo in supporto alla chirurgia bariatrica. Diventa socio S.I.C.O.B. (Società di Chirurgia dell’Obesita e delle Malattie Metaboliche) nel 2010 e dal 2017 e socio IFSO (Internetional Federation for the Surgery of Obesity and Metabolic Desorder).

Attualmente ricopre il ruolo di psicoterapeuta per la chirurgia bariatrica presso la clinica Attardi a Santo Stefano Quisquina ed è consulente esterno per le strutture S.I.C.O.B. accreditate della Sicilia Occidentale.

Dal 2020 lavora privatamente come Psicobiologo della Nutrizione e della Condotta Alimentare affiancato in equipe multidisciplinare dalla parte Nutrizionale nella gestione dell’alimentazione per il sovrappeso, obesità grave e gravissima.