Webinar 6 – Il Disturbo dello Spettro dell’Autismo in età adulta
Luogo: webinar online
Data: 2 Aprile 2022
Orario: 10:30 - 12:00

A cura del Gruppo di Lavoro “Diagnosi ed intervento del Disturbo dello Spettro dell’Autismo (ASD)”

Il webinar, attraverso la presentazione del lavoro di riflessione portato avanti dal Gruppo di Lavoro, intende fornire un contributo al dibattito attualmente in corso sulla diagnosi e l’intervento in età adulta e sul ruolo dello psicologo in tale contesto.
La carenza di servizi rivolti a questa fascia di età, sia rispetto alla possibilità di ricevere una valutazione diagnostica, sia in riferimento ad una presa in carico adeguata, pone la necessità di riflettere sugli strumenti e le strategie che possano consentire, a chi vuole occuparsi di un disturbo così complesso, di valutare, progettare e coordinare interventi nei quali vengano posti al centro i bisogni della persona con ASD e della sua famiglia.

Dott.ssa Marinella Zingale
Relatore:

Dott.ssa Marinella Zingale

Psicologa e psicoterapeuta, specializzata in Psicoterapia Familiare e sistemico relazionale. È istruttore MBSR e MB-eating. È Dirigente Psicologo presso l’UOC di Psicologia dell’IRCCS Oasi Maria SS. di Troina. Esperta nella diagnosi ed intervento dei disturbi dello spettro dell’autismo, con competenze sui programmi psico-educativi evolutivi e comportamentali. È coordinare del gruppo di lavoro “Diagnosi ed intervento dei disturbi dello spettro dell’autismo” istituito presso l’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana. È docente a contratto presso l’Università della Calabria nei percorsi TFA-sostegno, in master universitari ed in corsi ECM su diagnosi ed intervento dell’ASD. È autore di articoli scientifici e di capitoli di libri inerenti la diagnosi e l’intervento dei disturbi del neurosviluppo.


Dott.ssa Sandra Giordano
Relatore:

Dott.ssa Sandra Giordano

Psicologa e psicoterapeuta, coach e formatrice, lavora presso Neuroteam, spin off dell’Università degli Studi di Palermo, nell’area dei disturbi del neurosviluppo e dell’età adulta, nell’ambito della neurodiversita’. È responsabile della sede di Palermo della scuola di specializzazione IPP. E’ membro del gruppo di lavoro “Diagnosi ed intervento del Disturbo dello Spettro dell’Autismo (ASD)” istituito presso l’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana.


Dott.ssa Maria Gabriella Guzzo
Relatore:

Dott.ssa Maria Gabriella Guzzo

Psicologa e Analista del Comportamento. Ha lavorato come terapista ABA dal 2014, dal 2017 supervisiona e gestisce 4 sedi di studi di riabilitazione “FacciamoABA” per minori con disturbi dello sviluppo e il CSE “comeAcasa” per adulti autistici. Effettua supervisioni esterne in studi di terapia ABA a Trapani e Catania, oltre a periodici corsi di formazione per insegnanti, operatori specializzati, tecnici del comportamento, etc. È membro del gruppo di lavoro “Diagnosi ed intervento del Disturbo dello Spettro dell’Autismo (ASD)” istituito presso l’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana.