Un messaggio della Presidente “La Consulta Giovani rappresenta uno spazio prezioso di partecipazione e di dialogo tra le nuove generazioni di psicologhe e psicologi e la nostra istituzione. Crediamo fortemente nel valore del confronto, nella curiosità come forma di crescita e nella responsabilità condivisa di costruire insieme il futuro della professione. A tuttə coloro che faranno parte della Consulta, e a chi ha manifestato il desiderio di contribuire, va il nostro più sincero augurio di buon lavoro.”
Vincenza Zarcone Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana
Nella seduta di Consiglio del 25 ottobre 2025, l’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana ha deliberato la composizione della prima Consulta Giovani istituita presso l’Ordine dalla nascita della professione psicologica in Sicilia. Si tratta di un passaggio di grande valore simbolico e culturale, che segna una tappa importante nel percorso di apertura, partecipazione e dialogo intergenerazionale promosso dal Consiglio dell’Ordine. La Consulta Giovani, organo consultivo e propositivo istituito ai sensi dell’art. 37 del Regolamento di Consiglio e disciplinato dal Regolamento approvato il 21 giugno 2025, nasce con l’obiettivo di favorire la partecipazione attiva delle giovani e dei giovani psicologi e psicologhe, promuovendo iniziative volte a sostenere l’inserimento professionale, la crescita culturale e la costruzione di una comunità professionale aperta, dialogica e inclusiva.
Il Consiglio ha accolto le istanze dei candidati e delle candidate la cui lettera motivazionale e il curriculum hanno evidenziato la coerenza con i criteri previsti dall’art. 3, comma 3, del Regolamento della Consulta, selezionandone i nominativi che faranno parte del nuovo organismo per il triennio 2025–2028. Contestualmente è stata nominata Coordinatrice della Consulta Giovan3 la dottoressa Veronica Tranchida. La decisione è stata assunta in considerazione della sua esperienza, della qualità del suo percorso professionale e formativo, e della motivazione espressa nella sua candidatura, in piena coerenza con quanto previsto dall’art. 3, comma 5, del Regolamento della Consulta.
Clicca qui per consultare l’elenco completo.
Il Consiglio desidera ringraziare tuttə coloro che hanno inviato la propria candidatura, riconoscendo l’impegno, la passione e il desiderio di contribuire attivamente alla vita istituzionale dell’Ordine. Non mancheranno, nei prossimi mesi, nuove occasioni di collaborazione e confronto, attraverso le diverse iniziative promosse sul territorio regionale.
Con l’insediamento della prima Consulta Giovani dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana, il Consiglio conferma il proprio impegno nel valorizzare la voce delle nuove generazioni, favorendo un dialogo costante tra formazione, professione e istituzione, e costruendo insieme un futuro condiviso per la comunità professionale siciliana.