In data 26 Luglio 2019 è stato stipulato un Protocollo d’Intesa fra l’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana (in seguito OPRS) e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo.
Il Protocollo prevede che l’OPRS individui fra i suoi iscritti coloro i quali possiedono la formazione e le esperienze necessarie al fine di collaborare alle indagini condotte dai Magistrati della Procura, supportando questi e la Polizia Giudiziaria nella raccolta delle Sommarie Informazioni Testimoniali (S.I.T.).
Gli Psicologi individuati potranno offrire la reperibilità nei casi di urgenza per cui la Procura della Repubblica di Palermo ha necessità di collaborazione da parte del professionista Psicologo.
L’escussione di minori o adulti vittime di abuso e maltrattamento fisico e/o psicologico prevede tecniche, modelli teorici ed operativi dell’ambito psico-forense, che sono in continuo aggiornamento e sui quali in Italia vi è un intenso dibattito scientifico.
Come stabilito nel Protocollo d’Intesa (Art.2) si rende necessario aggiornare (con cadenza annuale rispetto alla formulazione di apposito elenco e con cadenza trimestrale rispetto alla pronta reperibilità per i casi di urgenza), la lista di disponibilità dei Professionisti psicologi inseriti nel 2019 a seguito di stipula del Protocollo di Intesa, includendo, altresì, anche nuovi aspiranti che desiderano partecipare, poiché ritengono di possedere i requisiti che li rendono idonei.
L’individuazione dei professionisti psicologi sarà svolta seguendo i criteri indicati nell’Allegato 1 seguendo parametri di trasparenza e nel rispetto della privacy e delle norme deontologiche della categoria professionale.
Preliminarmente appare utile chiarire e specificare che:
I colleghi che faranno parte dell’elenco potranno chiedere di essere inseriti tra i professionisti prontamente disponibili/reperibili in caso di urgenza. Gli elenchi di reperibilità saranno compilati sulla base delle disponibilità segnalate dai singoli professionisti e assicureranno la disponibilità per l’intera settimana. I colleghi che vorranno essere inseriti nell’elenco di reperibilità garantiranno di prestare la loro opera nel caso di richiesta urgente da parte dell’Autorità Giudiziaria nel giorno indicato. La disponibilità sarà da considerarsi dalla mezzanotte alla mezzanotte del giorno successivo (24 h) per un intero trimestre. L’inserimento in tali elenchi di reperibilità non dà il diritto ai partecipanti ad alcuna retribuzione cautelativa, se non relativamente alle attività di lavoro svolte nell’esecuzione dell’incarico, secondo la normativa vigente.
Si ribadisce, pertanto, che l’elenco dei professionisti e quella di reperibilità urgente per la Procura di Palermo sono da intendersi meramente come liste di disponibilità .
Â
Si ricorda che, per essere inseriti nella lista, dovranno presentare domanda anche coloro che già erano inseriti nella precedente lista, specificando se si tratta di un primo inserimento o di un aggiornamento.
Tempi e modalità di partecipazione:
A partire dal giorno 12/02/2021 sarà possibile compilare la domanda di partecipare. Il professionista dovrà presentare, entro giorni 10 (DIECI) dalla pubblicazione del modulo, la seguente documentazione:
La documentazione dovrà essere inviata esclusivamente tramite mail ordinaria al seguente indirizzo di posta elettronica protocolloprocura.pa@oprs.it
Tutti i file allegati dovranno essere in formato (.pdf), ad eccezione dell’All.1, che rimarrà nel formato originale (.xls)
Autocertificazione Scheda valutazione (All. 1)
Elenco Esperti Reperibili Elenco Esperti Disponibili