A domanda Risponde: confronto sulle prassi psico-forensi nell’ascolto delle vittime vulnerabili
Luogo: Caserma "Pietro Lungaro" - Via Agostino Catalano, 118 Palermo
Data: 12 Maggio 2023
Orario: 08:30 - 13:30

La Tavola Rotonda si articolerà a partire da alcune domande/questioni e nodi critici strutturate in un confronto aperto fra esperti psicologi, magistrati e operatori di PG pertinenti sia alla Polizia di Stato che all’Arma dei Carabinieri. I diversi interventi degli esperti coinvolti, portatori di esperienze professionali maturate in diverse realtà a livello regionale e nazionale, permetteranno un dialogo sul tema in un’ottica di complessità e interdisciplinarietà. L’evento si inserisce nella programmazione delle attività di informazione e formazione promosse dal Gruppo di Lavoro in “Psicologia Forense Sicilia” istituito presso l’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia(OPRS). L’incontro formativo sarà inoltre occasione di riflessione e condivisione delle prassi adottate dalla categoria professionale alla luce dei diversi Protocolli di Intesa stipulati fra l’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia e alcune Procure siciliane.

PROGRAMMA

Ore 08:30 Registrazione dei partecipanti

Ore 08:30 Saluti Istituzionali
Dott.ssa Gaetana D’Agostino, Presidente dell’Ordine degli Psicologi Regione Siciliana
Dott. Leopoldo Laricchia, Questore di Palermo
Dott.ssa Ausilia Finocchiaro, Dirigente della IV Sez. Inv. della Squadra Mobile di Palermo
Dott.ssa Laura Vaccaro, Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Palermo
Dott. Ambrogio Cartosio, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese
Dott.ssa Claudia Caramanna, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minori di Palermo
Generale di Divisione Rosario Castello, Comandante della Legione Carabinieri Sicilia

Introduce e modera la Dott.ssa Antonella Luppino, Psicologa-Psicoterapeuta, Coordinatrice Gruppo di Lavoro

PRIMA SESSIONE 09:30-11:15
AdR: Questioni sulle prassi psico-forensi nell’ascolto delle vittime vulnerabili
Dott.ssa Giulia Amodeo, Sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo IV Dip. c.d. “Fasce Deboli”
Dott.ssa Vera Cuzzocrea, Psicologa, Giudice onorario presso il Tribunale per i minorenni di Roma, Consigliere Ordine degli Psicologi del Lazio
Dott. Vincenzo Nuzzo, Psicologo-Psicoterapeuta, Componente del GdL
Isp. Sup. Ignazio Russello, Polizia di Stato – IV Sez. Inv. della Squadra Mobile di Palermo, c.d. “Reati sessuali e in danno di minori”
Cap. Giada Conti, Comandante del Nucleo Operativo P.zza Verdi e coordinatrice della Rete Antiviolenza dell’Arma di Palermo

PAUSA 11:15-11:30

SECONDA SESSIONE 11:30 – 13:30
Spazio aperto al confronto con i partecipanti

L’evento è gratuito ed è rivolto a:
Psicologi, Magistrati, Operatori dell’area giudiziaria, Avvocati e Operatori socio-sanitari.

Al termine della Tavola Rotonda verrà rilasciato, su richiesta, un attestato di partecipazione.