Scuola di Psicoterapia Cognitiva I.G.B. Istituto Gabriele Buccola
INDIRIZZO TEORICO
DATA AUTORIZZAZIONE MIUR
23/05/2016
CODICE ISTITUTO MIUR
292
LINK MIUR

Il nostro network di scuole di specializzazione è un progetto innovativo, nato da diversi professionisti di settore e dall’evoluzione del Centro di Psicoterapia Cognitiva fondato alla fine degli anni settanta a Roma. I soci fondatori Giovanni Liotti, Vittorio Guidano, Mario Reda, Francesco Mancini, Georgianna Gardner e Gabriele Chiari, negli anni hanno lavorato per essere presenti in diverse città italiane.A gestire le scuole figurano cinque società diverse con un network di collaborazioni molto importanti. Una tra tutte quella di Cesare De Silvestri, esponente dell’istituto RET “Albert Ellis” di New York. Competenza e serietà hanno reso il centro sempre più aperto a nuove collaborazioni e negli anni sono tanti i professionisti che si sono aggiunti alla rete. Il network ha permesso la nascita di 12 centri di specializzazione in psicoterapia cognitiva comportamentale in Italia. Oggi rappresentiamo una certezza tra le scuole di specializzazione in psicoterapia cognitiva, da Verona a Roma. Ecco le nostre sedi in tutta la Penisola e che condividono la stessa origine culturale:

  • Roma, Verona e Lecce presso l’Associazione di Psicologia Cognitiva – APC, nata nel 1992;
  • Verona, Ancona, Grosseto, Napoli, Reggio Calabria e Roma presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva – SPC, nata nel 2000;
  • Bari presso l’Associazione Italiana di Psicoterapia Cognitiva – AIPC, nata nel 2014;
  • Palermo presso l’Istituto Gabriele Buccola – IGB, nata nel 2014;
  • Roma presso la Scuola Italiana di Cognitivismo Clinico, nata nel 2015.
Via Siracusa, 7 - 90144 Palermo (palermo)