Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica della C.O.I.R.A.G. ETS
INDIRIZZO TEORICO
Psicoanalitico Psicodinamico Gruppoanalitico
DATA AUTORIZZAZIONE MIUR
31/12/1993
CODICE ISTITUTO MIUR
4
LINK MIUR

La Scuola intende specializzare Medici e Psicologi attraverso una formazione che sviluppi competenze specifiche, tecniche e relazionali, tali da renderli idonei ad interventi psicoterapeutici e psicosociali, individuali e di gruppo, nei contesti privati e istituzionali. Con il suo percorso formativo, la Scuola intende trasmettere competenze rigorose e flessibili per una psicoterapia psicoanalitica in grado di continuare a porsi in dialogo con le trasformazioni del disagio psichico, dei Servizi sanitari e socio-assistenziali del nuovo Welfare e del mandato sociale contemporaneo della professione.
La Sede di Palermo ha sempre alimentato un fruttuoso dialogo con le Università del territorio e le Associazioni Federate. La produzione scientifica su temi come le relazioni individuo-gruppo e mondo interno-contesto sociale, e l’approfondimento dei differenti dispositivi di gruppo nei differenti setting della cura, innerva in modo vitale il modello formativo della sede. Queste collaborazioni hanno consentito, nel tempo, il dispiegarsi di innovativi percorsi di approfondimento e ricerca in grado di sostenere il prezioso circolo virtuoso fra teoria, tecnica e buone prassi oggi alla base dell’approccio formativo dedicato ai propri specializzandi.

Via Giuseppe Sciuti, 102/F - 90144 Palermo (palermo)