L’approvazione definitiva del decreto Milleproroghe ha sancito la proroga di un anno per tutti coloro che non erano in regola al 31/12/2022, con la possibilità di sanare entro il 31/12/2023 il mancato raggiungimento dei crediti previsti.
“Il termine per l’assolvimento dell’obbligo formativo, ai sensi dell’articolo 16-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, per il triennio 2020-2022 è prorogato al 31 dicembre 2023. Il triennio formativo 2023-2025 ed il relativo obbligo formativo hanno ordinaria decorrenza dal 1°gennaio 2023.”
Questo comporta che i crediti acquisiti entro il 31 Dicembre 2023 potranno essere utilizzati per assolvere all’obbligo formativo del triennio in corso (2023-2025) o per saldare eventuali debiti formativi del triennio precedente (2020-2022), di conseguenza non ci sarà nessun quadriennio.
Ricordiamo che sul sito del cogeaps ognuno potrà visualizzare la propria posizione.