I I modelli riportati di seguito costituiscono meri esempi, messi a disposizione a titolo orientativo. Il professionista è tenuto a utilizzarli con la massima cautela, provvedendo ad adattarli in modo rigoroso alla specifica prestazione professionale da erogare.

Si ricorda che, il consenso deve essere necessariamente rilasciato in forma scritta, come previsto dall’art. 24 del Codice Deontologico vigente.

Il professionista ha l’obbligo di pattuizione scritta del compenso, introdotto a partire dal 29 agosto 2017.

Dal 19 settembre è entrato in vigore il nuovo D. Lgs. 101/2018, decreto di adeguamento della normativa italiana al Regolamento europeo 2016/679 (General Data Protection Regulation – di seguito “GDPR” o “Regolamento”) che ha modificato il vecchio Codice privacy (D. Lgs. 196/03).


Alla luce dei nuovi adeguamenti, l’OPRS mette a disposizione, i seguenti modelli fac-simile:

Modulo consenso informato;

Modulo consenso informato per persone minorenni;

Modello informativa sulla privacy;

Modello pattuizione del compenso;

Modello pattuizione del compenso per persone minorenni.

 

Registro dei trattamenti 2019

CLICCA QUI per scaricare il Registro dei trattamenti 2019 a cura del CNOP.

 

Istruzioni per l’uso del registro dei trattamenti

CLICCA QUI per consultare le istruzioni redatte dal CNOP per la compilazione del registro dei trattamenti.